Sabato 14 Novembre tornano i Giardini di Natale ad Asiago; ancora una volta il celebre mercatino natalizio dell’Altopiano riempirà di magia la Piazza con le sue casette di legno, le luci, le decorazioni, i sapori e qualche fiocco di neve.
I Mercatini di Natale offrono una buona occasione anche per chi vuole trascorrere qualche ora per le vie di Asiago addobbate e illuminate a festa, tra la gente, a godere dell’aria allegra che accompagna questo periodo.
Per le strade si potranno poi gustare i dolci tipici delle feste di Natale e il calore dato da un bicchiere di buon vin brulè. L’arrivo della neve infine, darà un tocco di magia a questa manifestazione già così speciale.
I mercatini di Natale di Asiago saranno aperti nei seguenti orari:
NOVEMBRE 2015
• Sabato 14 novembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 15 novembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Sabato 21 novembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 22 novembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Sabato 28 novembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 29 novembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
DICEMBRE 2015
• Sabato 5 dicembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 6 dicembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Lunedì 7 dicembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Martedì 8 dicembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Sabato 12 dicembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 13 dicembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Sabato 19 dicembre 2015 Il mattino dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 19:00
• Domenica 20 dicembre 2015 Orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Da Mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2015 Tutti i giorni orario continuato dalle ore 10:30 alle ore 19:00
• Il mattino del 25 dicembre il mercatino rimarrà chiuso. Apertura dalle ore 14.30
Come espositori ci saranno anche:
IL SAPORE DEL FORMAGGIO
Nella casetta troverete diversi tipi di formaggio e altrettante specialità altopianesi delle quali potrete assaporare il gusto unico e prelibato.
PANIFICIO AL FORNO DEI KEPLE
Il panificio è in grado di offrirvi un’ampia gamma di prodotti come pane con olive, noci, zucca e peperoni, prodotti da forno, dolci tipici e biscotteria varia. Nel sito www.keple.it potrete trovare anche le foto delle camere finemente arredate dove passare un rilassante fine settimana.
PASTICCERIA LIEVORE
Ereditando la lunga e prestigiosa tradizione della Pasticceria Brazzale, propone fra le sue specialità: frollini, panettoni, panfrutti, gialetti e una squisita e salutare novità… le crostate con marmellate biologiche. Sempre pronte anche le bevande calde.
RIFUGIO CAMPOMULETTO
Il nostro accogliente rifugio, situato tra pascoli e distese di boschi. Vi offre pranzi e cene a base di specialità locali e tradizionali, il pernottamento e una colazione sostanziosa per un buon risveglio tra i boschi.
CASETTA DELLA SOLIDARIETÀ
La casetta della Solidarietà è gestita da varie associazioni di volontariato. Ogni associazione offre ai visitatori del mercatino la propria ospitalità. Potrete così trovare prodotti che variano dai biscotti artigianali ai pupazzi di stoffa e altri articoli fatti a mano.